Le nostre attività
Chi siamo

Pratiche amministrative
Chiunque si avvicini al campo dell’edilizia è obbligato a confrontarsi con varie tipologie di pratiche amministrative.
Farenti S.r.l. svolge in questo ambito numerose pratiche e consulenze di settore … [continua]

Sicurezza sul lavoro
Il tema della sicurezza è un elemento centrale ed irrinunciabile.
Il nostro studio svolge per imprese e cantieri ogni tipo di pratica per garantire la regolarità operativa di questo settore specifico … [continua]

Progettazione e direzione lavori
Scopri l’intero ventaglio di attività svolte dal nostro studio nell’ambito sia della progettazione che della direzione lavori
… [continua]
le notizie
Accumuli su impianti fotovoltaici: quando è possibile la detrazione?
Da tempo si dà per scontato che le batterie da abbinare al fotovoltaico godano dell’incentivo della detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie, tuttavia non esiste una conferma specifica in tal senso da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Vediamo quindi quali sono le condizioni che si devono verificare affinché possa essere richiesta tale detrazione:
1. Il sistema di accumulo deve essere installato contestualmente o successivamente all’impianto fotovoltaico:
2. Il limite di spesa ammesso alla detrazione (96.000,00 €) rimane unico e riguarda sia l’impianto fotovoltaico che il sistema di accumulo.
3. Qualora l’intervento riguarda un impianto fotovoltaico in Conto Energia il sistema di accumulo, per beneficiare della detrazione fiscale, non deve prevedere la sostituzione dell’inverter.
GSE – Accumuli su impianti incentivati
A partire dal 1° gennaio 2015, è possibile installare sistemi di accumulo su impianti incentivati e/o che beneficiano dei prezzi minimi garantiti, fatto salvo il caso di impianti fotovoltaici fino a 20 kW in scambio sul posto che accedono agli incentivi di cui ai decreti interministeriali 28 luglio 2005 e 6 febbraio 2006 per i quali l’installazione di sistemi di accumulo, non è operativamente compatibile con l’erogazione degli incentivi di cui ai medesimi decreti interministeriali.
Di seguito il link della news sul sito del Gestore dei Servizi Energetici
Di seguito il link alle regole tecniche
Adeguamento impianti alla Delibera 243/2013
E’ fissata per il 30 Giugno la prima scadenza per l’adeguamento degli impianti fotovoltaici alla Delibera dell’AEEG 243/2013.
Il mancato adeguamento comporta la sospensione dell’incentivo del GSE.
Contattaci per saperne di più e per ottenere un preventivo.